Sommario

La storia delle gondole di Venezia

Le origini della gondola

Le vere origini delle gondole sono avvolte nel mistero. Italia, Turchia, Grecia e Malta sostengono che la gondola sia stata inventata all'interno dei loro confini.

Gli storici fanno risalire i primi resoconti relativi a queste imbarcazioni al 1094, quando Vitale Faliero, il Doge di Venezia, menzionava una Gondolum in una lettera al popolo. Per evitare una rivolta, egli "donò" al popolo barche simili a gondole e disse che avrebbero aiutato a facilitare i loro spostamenti all'interno della città.

La prima rappresentazione visiva di una gondola risale al 1400 dai famosi artisti Carpaccio e Bellini in dipinti conservati fino ad oggi. Solo a partire dal XV e XVI secolo le gondole furono costruite e utilizzate per la navigazione a Venezia. In questo periodo le gondole avevano un aspetto diverso da quello attuale. Usate principalmente dalla classe dirigente della città, le gondole dovevano ostentare la ricchezza del proprietario con ornamenti di lusso. Nel XVI secolo il governo italiano impose il divieto agli imbellimenti eccessivi e ordinò che tutte le gondole private fossero dipinte di nero, una pratica che continua ancora oggi.

Nel XVII secolo, verso la fine del Rinascimento italiano, circa 9.000 gondole navigavano regolarmente per i canali della città, collegando i cittadini ai diversi distretti. Il loro design è stato ottimizzato nel corso degli anni per servire meglio come veicoli passeggeri - o taxi d'acqua, come vengono spesso chiamati. Oggi, quasi tutte le 400 gondole di Venezia seguono le stess linee guida di costruzione.

La costruzione di una Gondola

Ci vogliono circa due mesi per costruire una gondola e solo chi ha padronanza della tecnica necessaria e si attiene a un codice rigoroso (la mariegola) ha il permesso di costruirne una. Ogni gondola è sorprendentemente simile all'altra. Le gondole pesano circa 600 kg e misurano circa 11 metri di lunghezza. Le barche sono costruite per navigare senza soluzione di continuità attraverso lo stretto sistema di canali e le passerelle di Venezia. Anche se il fondo è piatto come quello di una canoa o un kayak, le somiglianze con queste imbarcazioni si fermano qui. Le gondole sono asimmetriche, più lunghe e strette. 

È interessante notare che ogni gondola è realizzata con otto diversi tipi di legno: olmo, mogano, betulla, quercia, tiglio, ciliegio, noce e larice. Ognuno di essi serve uno scopo diverso, permette alla barca ddi rimanere a galla e di portare il massimo peso. Per bilanciare il peso del gondoliere, il lato sinistro è più largo e più alto di 9 pollici rispetto alla sezione in cui si posiziona il gondoliere stesso. A fare da contrappeso al gondoliere è il ferro, un pezzo di metallo che si trova a prua della barca. Aiuta anche a mantenere la gondola a livello sopra l'acqua. L'unico ornamento è il risso, una decorazione a forma di cavalluccio marino che si trova a poppa. 

Una delle parti fondamentali di ogni gondola è la forcola attaccata alla poppa. Realizzata in noce, la forcola è progettata con una curva particolare ed è dotata di diversi ganci dove è possibile posizionare il remo, in base alle esigenze del gondoliere durante la voga. Per evitare che la barca giri su se stessa durante la navigazione, il gondoliere disegna delle remate a forma di 'C' o 'J' utilizzando la forcola come supporto.

I gondolieri

Il gondoliere è la figura chiave che meglio rappresenta Venezia in toto. Li conosciamo come i signori vestiti con camicie a righe bianche e nere, pantaloni neri, simpatici e sorridenti quando vengono avvicinati da un turista, ma i gondolieri sono i membri di un'antica e nobile professione, una comunità dalle tradizioni molto complesse. In precedenza, a partire dal XVI secolo, i gondolieri acquisivano il diritto a esercitare questo mestiere come eredità. Il titolo veniva tramandato di padre in figlio per generazioni. Erano più chesemplici guide turistiche: i gondolieri erano i custodi dei segreti e degli scandali della città. 

Oggi, per diventare gondolieri, bisogna frequentare la scuola di voga, dove si studia la fisica del canottaggio, si migliora la propria forza fisica, si impara una lingua straniera e si acquisisce familiarità con la storia della città. Dopo la formazione, gli studenti sono tenuti a superare un test altamente competitivo gestito dall'Ente Gondola, devono poi svolgere uno stage e a sostenere l'esame finale di pratica. Solo dopo aver superato tutti gli esami si ottiene la licenza di gondoliere.




Biglietti per giro in gondola a Venezia

Giro classico in gondola a Venezia
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
20 min - 30 min
Altri dettagli
a partire da
34 €
Giro in gondola privato a Venezia
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
30 min
Altri dettagli
a partire da
135 €
Canal Grande di Venezia: giro in gondola con serenata
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
30 min
Altri dettagli
a partire da
50 €
Tour guidato della Basilica di San Marco con giro in gondola
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h
Tour guidato
Altri dettagli
a partire da
81 €
Tour a piedi di Venezia con giro in gondola sul Canal Grande
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h 30 min
Tour guidato
Altri dettagli
a partire da
50 €
Venezia in un giorno: San Marco, Palazzo Ducale, Murano e Burano con giro in gondola
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
6 h - 9 h
Tour guidato
Trasferimenti inclusi
Altri dettagli
a partire da
129 €